Luogo: Case di Viso m. 1763 | Città: Case di Viso, Italia
Rinviata a domenica 4 agosto per avverse condizioni meteo
Sono passati più di 100 anni eppure i segni della Guerra Bianca sono ancora ben evidenti a ricordarci questa grande tragedia. La Punta di Ercavallo era lo spartiacque tra l'esercito italiano e quello austroungarico e sono rimasti parecchi resti di baraccamenti, postazioni, trincee e grotte. Parcheggiate le nostre autovetture a Case di Viso, borgo alpino in quota con abitazioni che conservano immutata la loro architettura originaria di inizio XIX secolo, ci siamo incamminati verso la nostra meta, risalendo al centro della bellissima valle. Il sentiero sale con parecchi tornanti fino a raggiungere dei suggestivi laghetti. Giunti poi ad un avvallamento detritico l'abbiamo risalito e siamo arrivati in vetta. Bellissimo panorama sul Corno 3 Signori, Vioz, Presanella, Adamello, ghiacciaio del Pisana, Albiolo. Foto di vetta alla croce in legno e via al riparo dal vento che ha abbassato parecchio la temperatura. Veloce sosta per il pranzo e discesa verso il rifugio Bozzi tramite sentiero molto panoramico, una balconata sulla valle di Viso. Giunti al rifugio discesa alle Case di Viso chi per scorciatoie spaccagambe chi per comoda stradina.
Le foto sono di: Mara, Luca, Giorgio, Marco
Powered by iCagenda