Luogo: Campo Fiscalino m 1451 | Città: Moso, Italia
Uno degli itinerari più belli, se non il più bello, in Alta Pusteria è l’anello dei 3 rifugi della Val Fiscalina, cioè il rifugio Zsigmondy Comici, il rifugio Pian di Cengia e il rifugio Locatelli alle Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti di Sesto. Questa escursione è sicuramente impegnativa per la lunghezza e per il dislivello, si percorrono infatti 18.5 km con un dislivello positivo di 1200 m. Il panorama e l’ambiente circostante sono il punto forte di questo percorso. Fin dalla partenza si è circondati dalle splendide Dolomiti di Sesto e, man mano che si procede, oltre al magnifico ambiente dolomitico si possono ammirare infinite cime e guglie. Il rifugio Zsigmondy Comici è praticamente ai piedi della Croda dei Toni e, una volta superato il rifugio Pian di Cengia, si costeggiano le Crode dei Piani e il monte Paterno giungendo infine al rifugio Locatelli dalla cui terrazza si può godere di una delle più belle viste sulle Tre Cime di Lavaredo.
L’ESCURSIONE IN DETTAGLIO:
L’escursione inizia in val Fiscalina, che raggiungeremo da Moso, frazione di Sesto di Pusteria. Lasciate le auto al parcheggio di Piano Fiscalino (1454 m) procederemo fino al rifugio Fondovalle (1548 m) dove arriveremo in una mezz’ora. Dal rifugio Fondovalle seguiremo le indicazioni per il rifugio Comici, segnavia 103. Il sentiero ora si fa più stretto e inizia a salire ripidamente. Man mano il bosco si dirada e dopo 2.30 ore e 800 m di dislivello positivo dalla partenza giungeremo al rifugio Zsigmondy-Comici (2224 m), dove trascorreremo la notte. Il mattino dopo, seguendo le indicazioni del sentiero 101 e in leggera salita tra le guglie delle Dolomiti di Sesto, arriveremo al passo Fiscalino (2519 m) e da lì, in breve, al rifugio Pian di Cengia. Seguendo le indicazioni per il rifugio Locatelli giungeremo quindi alla Forcella Pian di Cengia (2602 m), punto più alto dell’escursione. Da qui il sentiero scende abbastanza ripidamente per poi risalire al Locatelli /(2405 m), costeggiando la Croda dei Piani e il monte Paterno, a un'ora dal Pian di Cengia. Dopo aver ammirato le Tre cime di Lavaredo e dopo una meritata sosta per il pranzo, scenderemo per il sentiero 102 costeggiando dapprima i laghi dei Piani e poi passando tra il gruppo dei Tre Scarperi e le Crode Fiscaline. La discesa, che porta al rifugio Fondovalle in due ore, è abbastanza lunga e costante passando tra verdi prati e pini mughi che si infittiscono man mano si perde quota. Infine dal rifugio Fondovalle rientreremo al parcheggio della val Fiscalina lungo la strada principale.
Powered by iCagenda