Città: Andalo, Italia
Da Andalo prendiamo i due tronconi di funivia che ci portano in cima alla Paganella , in alternativa si può percorrere il sentiero F11 che in 2 h ci porta alla cima . Dalla stazione di cima si prende a sx. , con indicazioni si prende un sentiero che in leggera discesa tra i pini mughi ci porta in 15 min. a uno spiazzo erboso vicino all’ attacco dove ci si imbraga .
Si parte per un canale erboso attrezzato in discesa denominato “ Canalone BATTISTI ” in fondo al quale si va a sx. su cengia pianeggiante. Seguono alcuni tratti che alternano discese , piani e salite su cenge piuttosto esposte ai 2 ponti sospesi dai quali si esce con 3 possibilità .
La 1° che si incontra variante del pendolo molto difficile : prima il pendolo verticale di 7-8 m . che porta a una placca verticale a cui ne seguono altre attrezzate solo con catene fino all’ uscita.
Lo spigolo del vento è la 2° possibilità con minore difficoltà che porta all’ uscita con una bella arrampicata attrezzata non difficile.
La 3° possibilità si prosegue brevemente sulla cengia con la molto difficile variante denominata “ Il Volo Dell’ Aquila “ costituita da 12 scale elicoidali verticali e completamente nel vuoto collegate da tratti verticali attrezzati fino alla all’ uscita .
Si ritorna salendo alla stazione in 30 min. con un percorso totale di 2h e 30 min.
Powered by iCagenda