Luogo: Roncola San Bernardo m 854 | Città: Roncola, Italia
CRONACA
bella gita con compagnia simpatica e gioviale immersa in un percorso panoramico e agevole che ripaga ampiamente dell'impegno profuso per completare l'itinerario prefissato . Ricompensati al termine da una buona torta e un buon bicchiere di spumante con l'augurio di rivederci al prossimo appuntamento.
DESCRIZIONE DELLA GITA
L’escursione inizia dalla piazza e segue le indicazioni del sentiero CAI 571, transitando alle spalle del cimitero lungo una ripida gradinata. Durante il percorso, si costeggiano vecchi casolari e i panorami si aprono con vedute sulla pianura, mostrando giochi di luce e panorami bellissimi. Tra pianori e ghiaioni, raggiungiamo un ampio spiazzo, fino a raggiungere il punto di decollo dei parapendii (1230 metri). Abbiamo toccato gli ampi pratoni del monte Linzone e, poco lontano, possiamo scorgere il Santuario della Santa famiglia di Nazareth. Cento metri più in alto spicca la vetta della nostra montagna. Si segue il sentiero in direzione dei ripetitori, li superiamo fino a raggiungere il Passo di Valcava 1340m che collega la Valle di San Martino (Lc) con la Valle Imagna (Bg). Attraversiamo la strada asfaltata del Passo e rientriamo, seguendo le evidenti indicazioni, sul sentiero 571 per risalire ripidamente tra un prato e un bosco di faggi fino a giungere alla sommità del Pizzo 1400m, dove troviamo un cartello indicatore. Da qui proseguiamo in discesa e in falsopiano fino a raggiungere l’inizio della ripida salita che tra sassi e alberi ci porta sulla cima del monte Tesoro dove troviamo la croce di vetta . Adiacente alla croce è stato ricavato un rifugio-bivacco privato e il cippo dedicato alla memoria di Ettore Boschi . Il ritorno ripercorre il sentiero d’andata.
Powered by iCagenda