Perché iscriversi al C.A.I Romano?
Per vivere la montagna insieme ad altra gente come Te, con la stessa passione e gli stessi sentimenti nella comune passione per la montagna. Essere soci del CAI non significa solo agevolazioni: equivale anche sostenere un'associazione che da sempre opera sotto i vari aspetti pratici, culturali ed ambientali per la montagna, per chi ci vive e per chi ci va.
Vantaggi:
- Tessera personale di riconoscimento.
- Attivazione gratuita del servizio GeoResq.
- Sconti per l'acquisto dei gadget CAI sul sito CAI Store
- Condizioni agevolate nella fruizione delle strutture ricettive del CAI. Clicca qui per visualizzare il tariffario 2021 per i rifugi del CAI con i relativi sconti per i Soci per pernottamento, consumazioni e piatto unico alpinistico del giorno. Clicca qui per visualizzare l'elenco dei rifugi e dei bivacchi del CAI.
- Fruizione delle strutture ricettive italiane ed estere con le quali è stabilito trattamento di reciprocità con il CAI.
- Frequentare i corsi sulle discipline montane organizzati sia dalle Scuole come dalle Sezioni.
- Usufruire del materiale tecnico, bibliografico, cinematografico e geografico della Sezione
- Ogni singola attività della Sezione offre per i propri soci una "corsia preferenziale".
Come fare per iscriversi?
Basta recarsi in Sede con una fototessera e il codice fiscale, compilare i moduli di adesione, versare la relativa quota e al resto ci pensiamo noi...... in pochi minuti avrai la tua tessera e sarai Socio del C.A.I. Romano per vivere la montagna in piena libertà.
Scarica qui i moduli necessari:
Come fare per rinnovare la quota associativa?
Ci sono due modalità:
- Recarsi in Sede per il versamento della quota annuale e ritirare il bollino.
- Rinnovo a distanza:
- inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ricevuta dell'effettuato bonifico intestato a: CAI sezione di Romano di Lombardia - Banca di Credito Cooperativo dell’Oglio E del Serio
IBAN: IT 80 S 08514 53420 000000020317
- specificando nella e-mail Nome Cognome e data di nascita o Codice Fiscale del o dei Soci di cui si vuole rinnovare l'iscrizione
- la Segreteria invierà tramite email la ricevuta del rinnovo (è comunque sempre possibile scaricare la ricevuta collegandosi al portale My CAI)
- recarsi in seguito in sede a ritirare il bollino
SI RICORDA CHE IL TERMINE ULTIMO PER EFFETTUARE IL RINNOVO E NON PERDERE LA CONTINUITA' DEL TESSERAMENTO SCADE IL 31 OTTOBRE 2022. La copertura assicurativa e l'invio della rivista per i tesserati 2021 scade il 31 MARZO 2022. ATTENZIONE: i soci familiari possono essere rinnovati solo in presenza del contestuale rinnovo del socio ordinario al quale sono "abbinati".
|
Quote 2022
- SOCIO ORDINARIO (dal 26° anno di età - nati nel 1996 e precedenti)
Euro 46,00
- SOCIO ORDINARIO (dal 18 al 25° anno di età - nati negli anni dal 1997 al 2004)
Euro 23,00
- SOCIO FAMILIARE (dal 26° anno di età - nati nel 1996 e precedenti - devono essere componenti del nucleo familiare del socio ordinario, con esso conviventi)
Euro 23,00
- SOCIO GIOVANE (fino al 17° anno di età - nati nel 2005 e seguenti)
Euro 17,00
- NUOVA ISCRIZIONE Euro 4,00 (per costi di Segreteria - importo da aggiungere ad ogni nuova iscrizione)